Analogie tra 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Castellano, Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Regio Esercito, Sbarco in Sicilia, Seconda guerra mondiale, Wehrmacht.
Giuseppe Castellano
Firmò, a nome dell'Italia, l'Armistizio di Cassibile del 3 settembre 1943, che sancì la cessazione delle ostilità tra l'Italia e le potenze alleate.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Giuseppe Castellano · Armistizio di Cassibile e Giuseppe Castellano ·
Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (MVSN), spesso genericamente identificata con la locuzione camicie nere dalle camicie di colore nero adottate quale parte della divisa, è stata un corpo di gendarmeria a ordinamento militare che dal 1924 entrò a far parte delle forze armate del Regno d'Italia e che fu sciolto dopo la firma dell'armistizio di Cassibile, nel settembre del 1943.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale · Armistizio di Cassibile e Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale ·
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Regio Esercito · Armistizio di Cassibile e Regio Esercito ·
Sbarco in Sicilia
Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) è stata un'importante campagna militare svoltasi nel contesto della seconda guerra mondiale.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Sbarco in Sicilia · Armistizio di Cassibile e Sbarco in Sicilia ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Seconda guerra mondiale · Armistizio di Cassibile e Seconda guerra mondiale ·
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946,Cfr.
28ª Divisione fanteria "Aosta" e Wehrmacht · Armistizio di Cassibile e Wehrmacht ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile
- Che cosa ha in comune 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile
- Analogie tra 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile
Confronto tra 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile
28ª Divisione fanteria "Aosta" ha 60 relazioni, mentre Armistizio di Cassibile ha 204. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.27% = 6 / (60 + 204).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra 28ª Divisione fanteria "Aosta" e Armistizio di Cassibile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: